Non posso negare di avere una predilezione per la letteratura femminile, soprattutto quando a scrivere sono certe Donne, con la “D”maiuscola, e a parlare, dietro la loro facciata, ci sono altrettante donne che provano a scandagliare quelle migliaia di ...
Le nostre anime di notte – Kent Haruf
“Le nostre anime di notte” (NN Editore, 2017, traduzione di Fabio Cremonesi) è il titolo dell’ultima meravigliosa fatica di Kent Haruf.In genere non sono molto attratta da questo tipo di letture. Mi ritengo vittima di pregiudizi, sciocchi e superficia ...
Visioni Pasoliniane
«Nei "Cani del Sinai" (De Donato editore) Fortini fa, nel corpo del suo discorso personale e non molto limpido, sulla guerra tra Israele e gli arabi, una osservazione: nel futuro il razzismo aumenterà di intensità e di frequenza, anziché diminuire: e ...
TI HO VISTA CHE RIDEVI: quel meridiano che racconta sogni e miraggi, di “calabrotte” e di altre donne.
C’è un meridiano che si aggiunge alla maglia terrestre e si intreccia, in un ordito fitto e compatto, ai tanti fili di emozioni che viaggiano sulla linea della passione, creando innumerevoli ponti: apparentemente invisibili, ma che si materializzano ...
ODIO GLI INDIFFERENTI
«Odio gli indifferenti. (…) Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.L’indifferenza è il peso morto della storia. E’ la palla di piombo per il novatore, è la materia inerte in cui affogano spess ...
La grande…?
Che avrebbe vinto l’Oscar non c’era dubbio alcuno. E neanche di tutto il “grande fermento” che questo meritatissimo – così dicono – Oscar avrebbe suscitato negli animi di tanti che lo avevano già apprezzato in tempi non sospetti. E vabbè! ” ...