cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

  • HOME
  • About
  • Blog
  • TRAME DISPERSE
  • Contattaci

HomeLetteratura italiana

Articoli taggati: Letteratura italiana

John Steinbeck e Carlo Levi

John Steinbeck e Carlo Levi
Un dialogo tra mondi e narrazioni

13 Gennaio 2025
di Emanuela Gioia ArticoliLibriRecensioni

John Steinbeck - Immagine tratta dal web Che cosa avranno mai in comune John Steinbeck e Carlo Levi? Apparentemente nulla. Da un lato, la polvere delle strade americane durante la Grande Depressione; dall’altro, i sentieri aspri e diment ...

Read More
2
Il Gattopardo di Visconti

Il Gattopardo e la sua trasposizione cinematografica

28 Marzo 2024
di Emanuela Gioia ArticoliCinemaLibri

La riscoperta di un capolavoro della letteratura grazie al cinema di Luchino Visconti Luchino Visconti, Public domain, via Wikimedia Commons Succede quasi sempre che l’esperienza della visione di un film tratto da un libro non sia all’altezza dell ...

Read More
0
Le signore della scrittura Sandra Petrignani

Le signore della scrittura di Sandra Petrignani.

16 Febbraio 2024
di Emanuela Gioia LibriRecensioni

Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé scriveva: «Donne e romanzo, per quel che mi riguarda, rimangono questioni irrisolte». Di tempo ne è passato da allora e, evidentemente, dai tempi di Virginia Woolf molte cose sono cambiate. Eppure, tra le ...

Read More
0
Sciascia Bufalino Consolo

Sciascia, Bufalino e Consolo: tre sfumature di una stessa sicilitudine.

20 Novembre 2023
di Emanuela Gioia Articoli

Leonardo Sciascia - Gesualdo Bufalino - Vincenzo Consolo Autore Giuseppe Leone Esiste un legame profondo tra i luoghi e le persone che è innegabile, quanto misterioso e affascinante. Tanto più quando il luogo in questione è un’isola come la Sicil ...

Read More
0
etta scollo canta lunaria

NELLA GIOIA LUMINOSA DELL’INGANNO.
Etta Scollo canta Lunaria di Vincenzo Consolo

24 Settembre 2022
di Emanuela Gioia Articoli

Lunaria - Etta Scollo "Dov’è Abacena, Apollonia, Agatirno, Entella, Ibla, Selinunte? Dov’è Ninive, Tebe, Babilonia, Menfi, Persepoli, Palmira? Tutto è maceria, sabbia, polvere, erbe e arbusti c’hanno coperto i loro resti. Malinconica è la storia. ...

Read More
0
Cesare Pavese in Calabria

DALLE LANGHE A BRANCALEONE. Cesare Pavese, la Calabria e il confino dell’anima

1 Agosto 2022
di Emanuela Gioia Articoli

Tante volte mi ero ripromessa di andarci a Brancaleone. Tantissime volte, da quando, durante i miei studi universitari, avevo scoperto che Cesare Pavese aveva trascorso in quei luoghi, sulle rive del mar Jonio, sette lunghissimi mesi di solitudine ...

Read More
0
PREMIO-STREGA

PREMIO STREGA. Evoluzione storica e culturale del premio letterario più importante in Italia.

10 Luglio 2022
di Emanuela Gioia ArticoliAttualitàLibri

La storia del Premio Strega è legata a doppio filo alla donna che ne fu l’ideatrice e la fondatrice, Maria Villavecchia Bellonci. In un' intervista rilasciata a Sandra Petrignani, contenuta nel libro da poco ristampato Le signore della scrittura, ...

Read More
0
Vincenzo Consolo

Vincenzo Consolo. Un ulisside nei mari della memoria.

21 Gennaio 2022
di Emanuela Gioia Articoli

Sicilia, terra di ritorni Non è facile entrare nel labirinto siciliano e non è facile uscirne. Ma è vero che una volta entrati si rimane  catturati e affascinati da un insieme di immagini che sono memoria e fantasia, storia e leggenda, realtà ...

Read More
0
1506937750398

BORGO VECCHIO di Giosuè Calaciura.

16 Maggio 2020
di Emanuela Gioia LibriRecensioni

Certi luoghi che assomigliano a un destino. Borgo Vecchio è il quartiere di una città non  identificata nello spazio e nemmeno nel tempo. Non viene mai nominata, eppure la potenza di alcuni indizi ce ne fanno respirare l’aria meridiana attraverso l ...

Read More
0
berto

Il cielo è rosso, di Giuseppe Berto.
La guerra, tra le parole che diventano pietre.

20 Novembre 2019
di Emanuela Gioia LibriRecensioni

Di Giuseppe Berto avevo trovato, tempo fa, rovistando come sempre nella libreria di  mio padre, due suoi libri: “Il male oscuro” e “La cosa buffa”. Ricordo bene che, a quel tempo, mi aveva colpito molto la distanza, evidentemente apparente, tra ...

Read More
0
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo
  • Ultima
cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy
CONTATTI
Per qualunque proposta o informazione puoi scriverci

info@dilibriealtro.it

dilibriealtro@gmail.com

Licenza Creative Commons

Tutte le opere di www.dilibriealtro.it sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia.

Non siamo gelosi delle nostre cose, anzi!  Se avete voglia di condividerle, non a scopi commerciali e riconoscendone la paternità e maternità :), ne saremo felicissimi!

Copyright © Emanuela Gioia  All rights reserved.

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, e si riserva il diritto di non autorizzare la pubblicazione di commenti ritenuti offensivi o contenenti forme di spam.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi.

LINK AFFILIATI: Alcuni link di libri nel mio blog sono affiliati: se compri seguendo quel link, riceverò una piccola commissione.

Carrello