
"Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso"
Daniel Pennac

DAL BLOG
ARGOMENTI
ULTIMI ARTICOLI

Un libro è un libro, e il suo fascino deriva dal suo essere pagina, copertina, parole sparse e storie nascoste tra quelle parole. Un’emozione che coinvolge tutti i sensi, dal tatto, alla vista, all’olfatto: perché un libro lo tocchi, lo guardi, lo annusi e ne assapori ogni parola e ogni immagine.
Ma un libro può essere anche altro: perché capita che un libro diventi un film, una poesia recitata o musicata, un’ispirazione per un dipinto o un’immagine immortalata.
E allora, scopriamolo insieme quanto altro può essere!
Gli articoli divisi per anno
Articoli recenti
- I care: il coraggio di don Milani e il suo messaggio di giustizia sociale.
-
COSE CHE NON SI RACCONTANO
di Antonella Lattanzi -
NELLA GIOIA LUMINOSA DELL’INGANNO.
Etta Scollo canta Lunaria di Vincenzo Consolo - Ricordi a Milano
- DALLE LANGHE A BRANCALEONE. Cesare Pavese, la Calabria e il confino dell’anima
Tag
Carmen Pellegrino
Cesare Pavese
Cinema
Donatella Di Pietrantonio
Edoardo Sanguineti
Ermanno Rea
Eugenio Montale
Fazi editore
Hannah Arendt
Holt
IlCaos
Inside me
Italo Calvino
John Williams
keller editore
Kent Haruf
letteratura americana
letteratura femminile
letteratura francese
Letteratura italiana
letteratura straniera
Lezioni Americane
Marco Balzano
Martin Heidegger
Maurizio Maggiani
Narrativa
Narrativa italiana
Natalia Ginzburg
Neri Pozza
Pier Paolo Pasolini
Poesia
Poetesse straniere
Poeti
Poeti italiani
Poeti stranieri
Racconti di vita
riflessioni
scrittori americani
Scrittori italiani
scrittori meridiani
Scrittrici italiane
scrittrici straniere
Sicilia
Vincenzo Consolo
Wislawa Szymborska