DILIBRIEALTRO

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

  • Home
  • About
  • Blog
    • Articoli
    • Recensioni
    • Passeggiate Letterarie
    • Poesia
    • Racconti
  • Contattaci

HomeNarrativa

Posts tagged: Narrativa

Photo by Gabriel on Unsplash

La scrittura che guarisce: l’uomo che trema di A. Pomella

18 Aprile 2019
by Emanuela Gioia with No Comment LibriRecensioni

Photo by Gabriel on Unsplash Certe volte, quando mi trovo di fronte a qualcosa di cui non so nulla e che vedo per la prima volta, mi capita di sentire una pulsione strana, pur senza riuscire ad orientarmi tra le emozioni e ciò che apparentemente sento ...

Read More
copertina

IL CIELO COMINCIA DAL BASSO – Sonia Serazzi

22 Giugno 2018
by Emanuela Gioia with No Comment LibriRecensioni

Troppo spesso siamo portati a pensare che le cose importanti siano posizionate in alto, nell’ordine che contempla quella numerazione a cui siamo abituati: come se i numeri potessero essere collegabili alle emozioni, ai valori etici o all’importanza d ...

Read More
il-figlio-prediletto-cover

Il figlio prediletto – di Angela Nanetti

6 Giugno 2018
by Emanuela Gioia with No Comment LibriRecensioni

Cosa succede se nel 1970 hai 20 anni e ti innamori di un ragazzo del tuo stesso sesso e decidi di assecondare quell’amore? E ancor più se vivi in Calabria, in un piccolo paese dell’Aspromonte, cosa succede? Nunzio Lo Cascio è un giovane dalla bell ...

Read More
IMG_0701

Veloce la vita, di Sylvie Schenk

28 Maggio 2018
by Emanuela Gioia with No Comment LibriRecensioni

I tipi di Keller editore hanno pubblicato un piccolo gioiellino di letteratura femminile, quella che piace tanto a me. Non li conoscevo quando ho visto questo “piccolo capolavoro” in libreria, non avevo mai letto nulla edito da loro (mea culpa!), ma ...

Read More
Lago di resia_campanile

Resto qui – di Marco Balzano

19 Marzo 2018
by Emanuela Gioia with No Comment LibriRecensioni

«Se per te questo posto ha un significato, se le strade e le montagne ti appartengono, non devi aver paura di restare» C’è sempre un legame profondo, che va al di là del normale sentire, dietro la scelta di un libro da leggere in un dato momento. A ...

Read More
Natalia GINZBURG

Natalia Ginzburg. Lessico famigliare

12 Ottobre 2017
by Ludmilla with No Comment ArticoliPasseggiate Letterarie

La Ginzburg in due parole? Non era mondana, non era pettegola, aveva qualcosa di adulto e di severo che la differenziava dagli altri scrittori italiani. Montale, il più ascoltato dei suoi critici geniali (...), ha scritto d’un racconto di Natalia che ...

Read More
Larminuta-620x372

L’Arminuta

27 Giugno 2017
by Emanuela Gioia with One Comment LibriRecensioni

RECENSIONE Non posso negare di avere una predilezione per la letteratura femminile, soprattutto quando a scrivere sono certe Donne, con la “D”maiuscola, e a parlare, dietro la loro facciata, ci sono altrettante donne che provano a scandagliare quelle ...

Read More
135742730-ec48d475-1967-4a68-bf33-db545450e73f

Le nostre anime di notte – Kent Haruf

7 Maggio 2017
by Emanuela Gioia with 2 Comments LibriRecensioni

“Le nostre anime di notte” (NN Editore, 2017, traduzione di Fabio Cremonesi) è il titolo dell’ultima meravigliosa fatica di Kent Haruf.In genere non sono molto attratta da questo tipo di letture. Mi ritengo vittima di pregiudizi, sciocchi e superficia ...

Read More
001-manfoto-vincenzo-consol

Vincenzo Consolo e la sua Itaca della memoria

12 Dicembre 2016
by Ludmilla with No Comment Passeggiate Letterarie

DALLA QUARTA DI COPERTINA: Questo volume, concepito e voluto da Vincenzo Consolo ma pubblicato postumo,raccoglie cinquantadue brevi scritti narrativi che copronoun arco di più di mezzo secolo e ripercorrono il suo itinerario di scrittore toccando i te ...

Read More
libri-dacia-maraini-1000

Dacia Maraini: una viaggiatrice.

23 Novembre 2016
by Ludmilla with No Comment Passeggiate Letterarie

DALLA QUARTA DI COPERTINA: "Un libro nato per caso, dalla scoperta degli straordinari quaderni di mia madre. Quando ho cominciato a scrivere, la mano è partita da sola e non si è più fermata. Gli scrittori sono sempre impudichi. della loro vita fanno ...

Read More
  • 1
  • 2
  • Next
  • Last
© 2021 DILIBRIEALTRO. All rights reserved. Powered by Phlox Theme
Shopping Basket