cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

  • HOME
  • About
  • Blog
  • TRAME DISPERSE
  • Contattaci
Utopia naufragio

L’Utopia tra le nebbie dell...

5 Maggio 2025 LibriRecensioni
Fabrizio De André

Fabrizio De André.

18 Febbraio 2025 ArticoliMusica
John Steinbeck e Carlo Levi

John Steinbeck e Carlo Levi...

13 Gennaio 2025 ArticoliLibriRecensioni
Viaggio al monte analogo

VIAGGIO AL MONTE ANALOGO di...

16 Luglio 2024 ArticoliLibriRecensioni
Il formaggio e i vermi - Carlo Ginzburg

Il formaggio e i vermi.

27 Maggio 2024 ArticoliLibriRecensioni
Caro Pier Paolo

Caro Pier Paolo.

15 Aprile 2024 ArticoliLibriRecensioni
Il Gattopardo di Visconti

Il Gattopardo e la sua trasposizione cinematografica

28 Marzo 2024 ArticoliCinemaLibri
Un paese felice carmine Abate

Un paese Felice. Carmine Abate racconta la fine di Eranova

26 Febbraio 2024 LibriRecensioni
Spoon River tra musica e poesia

Spoon River tra musica e poesia.

21 Febbraio 2024 ArticoliMusica
Le signore della scrittura Sandra Petrignani

Le signore della scrittura di Sandra Petrignani.

16 Febbraio 2024 LibriRecensioni
Untitled-design-1-1-3

Se mi tornassi questa sera accanto. Carmen Pellegrino

30 Gennaio 2018
di Emanuela Gioia con Nessun commento LibriRecensioni

A MIO PADRE Se mi tornassi questa sera accanto lungo la via dove scende l’ombra azzurra già che sembra primavera, per dirti quanto è buio il mondo e come ai nostri sogni in libertà s’accenda di speranze di poveri di cielo io troverei un pianto da bam ...

Read More
22490034_10212566515590768_6215101305273046636_n

Metti una Studio 44, in una domenica rovente di Luglio.

16 Ottobre 2017
di Emanuela Gioia con Nessun commento Racconti

Nove mesi fa ho cambiato casa. La mia nuova casa ha una bella energia e la via in cui si trova sembra una via d’altri tempi: le case sono vere e si portano addosso la bellezza del vissuto e del tempo. Persino l’illuminazione, in alcuni punti, è rimast ...

Read More
Natalia GINZBURG

Natalia Ginzburg. Lessico famigliare

12 Ottobre 2017
di Ludmilla con Nessun commento ArticoliPasseggiate Letterarie

La Ginzburg in due parole? Non era mondana, non era pettegola, aveva qualcosa di adulto e di severo che la differenziava dagli altri scrittori italiani. Montale, il più ascoltato dei suoi critici geniali (...), ha scritto d’un racconto di Natalia che ...

Read More
Larminuta-620x372

L’Arminuta

27 Giugno 2017
di Emanuela Gioia con Un commento LibriRecensioni

Non posso negare di avere una predilezione per la letteratura femminile, soprattutto quando a scrivere sono certe Donne, con la “D”maiuscola, e a parlare, dietro la loro facciata, ci sono altrettante donne che provano a scandagliare quelle migliaia di ...

Read More
geronimo-gonzalez-giqueaux-1367646-unsplash

… Ché la maturita dura tutta una vita

21 Giugno 2017
di Emanuela Gioia con Nessun commento Racconti

Mi svegliai molto presto quella mattina, come avevo fatto tutte le mattine di quell’ultimo mese.L’esame di maturità era finalmente arrivato, tra pianti, ansie, e “Notte prima degli esami” ascoltata come fosse un mantra dal quale non potersi distoglie ...

Read More
135742730-ec48d475-1967-4a68-bf33-db545450e73f

Le nostre anime di notte – Kent Haruf

7 Maggio 2017
di Emanuela Gioia con 2 commenti LibriRecensioni

“Le nostre anime di notte” (NN Editore, 2017, traduzione di Fabio Cremonesi) è il titolo dell’ultima meravigliosa fatica di Kent Haruf.In genere non sono molto attratta da questo tipo di letture. Mi ritengo vittima di pregiudizi, sciocchi e superficia ...

Read More
NEWS_185214

La filosofia dell’amore. Le lettere tra Hannah Arendt e Martin Heidegger

22 Marzo 2017
di Ludmilla con 2 commenti Passeggiate Letterarie

Nel 1924, in una giornata d’autunno, la giovane studentessa Hannah e il professor Heidegger si conoscono a Marburg. Hannah ha 19 anni. Martin 35, una moglie e due figli. L’amore e la passione li travolge, come un fiume in piena e loro, nonostante ...

Read More
b2765b16-52b6-4cd2-9a65-069fb7ff0f23_medium.jpg

Maurizio Maggiani e l’utopia di una Nazione.

19 Dicembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Passeggiate Letterarie

DALLA QUARTA DI COPERTINA: Siamo storie, siamo le storie a cui abbiamo appartenuto, siamo le storie che abbiamo ascoltato. E infatti Maggiani ascolta. Ascolta il fiume di voci che si leva nel canto della nazione che avremmo potuto essere e che non ...

Read More
Vincenzo Consolo

Vincenzo Consolo e la sua Itaca della memoria

12 Dicembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Passeggiate Letterarie

DALLA QUARTA DI COPERTINA: Questo volume, concepito e voluto da Vincenzo Consolo ma pubblicato postumo,raccoglie cinquantadue brevi scritti narrativi che copronoun arco di più di mezzo secolo e ripercorrono il suo itinerario di scrittore toccando i te ...

Read More
maxresdefault

“Femmina penso, se penso una gioia”: la donna “umana” di Edoardo Sanguineti.

25 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Poesia

Ballata delle donne Quando ci penso, che il tempo è passato,le vecchie madri che ci hanno portato,poi le ragazze, che furono amore,e poi le mogli e le figlie e le nuore,femmina penso, se penso una gioia:pensarci il maschio, ci penso la noia. Quando ci ...

Read More
  • Prima
  • Precedente
  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Ultima
cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy
CONTATTI
Per qualunque proposta o informazione puoi scriverci

info@dilibriealtro.it

dilibriealtro@gmail.com

Licenza Creative Commons

Tutte le opere di www.dilibriealtro.it sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia.

Non siamo gelosi delle nostre cose, anzi!  Se avete voglia di condividerle, non a scopi commerciali e riconoscendone la paternità e maternità :), ne saremo felicissimi!

Copyright © Emanuela Gioia  All rights reserved.

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, e si riserva il diritto di non autorizzare la pubblicazione di commenti ritenuti offensivi o contenenti forme di spam.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi.

LINK AFFILIATI: Alcuni link di libri nel mio blog sono affiliati: se compri seguendo quel link, riceverò una piccola commissione.

Carrello