cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

  • HOME
  • About
  • Blog
  • TRAME DISPERSE
  • Contattaci
Utopia naufragio

L’Utopia tra le nebbie dell...

5 Maggio 2025 LibriRecensioni
Fabrizio De André

Fabrizio De André.

18 Febbraio 2025 ArticoliMusica
John Steinbeck e Carlo Levi

John Steinbeck e Carlo Levi...

13 Gennaio 2025 ArticoliLibriRecensioni
Viaggio al monte analogo

VIAGGIO AL MONTE ANALOGO di...

16 Luglio 2024 ArticoliLibriRecensioni
Il formaggio e i vermi - Carlo Ginzburg

Il formaggio e i vermi.

27 Maggio 2024 ArticoliLibriRecensioni
Caro Pier Paolo

Caro Pier Paolo.

15 Aprile 2024 ArticoliLibriRecensioni
Il Gattopardo di Visconti

Il Gattopardo e la sua trasposizione cinematografica

28 Marzo 2024 ArticoliCinemaLibri
Un paese felice carmine Abate

Un paese Felice. Carmine Abate racconta la fine di Eranova

26 Febbraio 2024 LibriRecensioni
Spoon River tra musica e poesia

Spoon River tra musica e poesia.

21 Febbraio 2024 ArticoliMusica
Le signore della scrittura Sandra Petrignani

Le signore della scrittura di Sandra Petrignani.

16 Febbraio 2024 LibriRecensioni
libri-dacia-maraini-1000

Dacia Maraini: una viaggiatrice.

23 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Passeggiate Letterarie

DALLA QUARTA DI COPERTINA: Un libro nato per caso, dalla scoperta degli straordinari quaderni di mia madre. Quando ho cominciato a scrivere, la mano è partita da sola e non si è più fermata. Gli scrittori sono sempre impudichi. della loro vita fan ...

Read More
index

L’Odio, la poesia di Wislawa Szymborska per capire il male oscuro di questo tempo.

17 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Poesia

Guardate com'è sempre efficiente, come si mantiene in forma nel nostro secolo l'odio, con quanta facilità supera gli ostacoli come gli è facile avventarsi, agguantare. Non è come gli altri sentimenti, insieme più vecchio e più giova ...

Read More
Il sorriso di don Giovanni di Ermanno Rea

Il sorriso di don Giovanni – di Ermanno Rea

9 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Passeggiate Letterarie

DESCRIZIONE: dalla quarta di copertina Una donna: Adele. Una passione prorompente, insopprimibile, quasi gesto d’obbedienza a un comando biologico: i libri, la lettura, i fantasmi che popolano l’universo della grande invenzione letteraria univ ...

Read More
2

La stazione – Wislawa Szymborska

4 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Poesia

Il mio arrivo nella città di N.è avvenuto puntualmente. Eri stato avvertitocon una lettera non spedita. Hai fatto in tempo a non venireall'ora prevista. Il treno è arrivato sul terzo binario.E' scesa molta gente. L'assenza della mia perso ...

Read More
eugenio-montale1

Elegia. Una poesia di Eugenio Montale

4 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Poesia

Non muoverti.Se ti muovi lo infrangi.È come una gran bolla di cristallosottilestasera il mondo:è sempre più gonfia e si leva.O chi credevadi noi spiarne il ritmo e il respiro?Meglio non muoversi.È un azzurro subacqueoche ci ravvolgee in essopullulan f ...

Read More
luoghi-di-pasolini-web

Visioni Pasoliniane

2 Novembre 2016
di Ludmilla con Nessun commento ArticoliPasseggiate Letterarie

«Nei "Cani del Sinai" (De Donato editore) Fortini fa, nel corpo del suo discorso personale e non molto limpido, sulla guerra tra Israele e gli arabi, una osservazione: nel futuro il razzismo aumenterà di intensità e di frequenza, anziché diminuire: e ...

Read More
Natalia_Ginzburg_2

Natalia Ginzburg. Il mio mestiere. Un racconto

19 Ottobre 2016
di Ludmilla con Nessun commento Passeggiate Letterarie

Il  mio  mestiere  è  quello  di  scrivere  e  io  lo so  bene  e  da  molto  tempo. Spero  di  non  essere  fraintesa:  sul valore di quel che posso scrive ...

Read More
Non solo una libreria un racconto di Emanuela Gioia

Non solo una libreria

22 Aprile 2016
di Emanuela Gioia con Nessun commento Racconti

Un racconto di Emanuela Gioia Quando iniziai la mia esperienza in libreria avevo 27 anni. Avevo un entusiasmo incredibile e una forza ancora più grande. Mi sembrava tutto possibile e avevo una gran voglia di fare esperienze e di conoscere: conosc ...

Read More
Genova e De André

Perché per me Genova…

18 Febbraio 2016
di Emanuela Gioia con Nessun commento Racconti

È proprio come la descrive lui la sua Genova, quella dei carruggi, delle graziose e dei disperati che lui tanto amava e che cantava nelle sue canzoni. E non si può capire fino in fondo se, anche solo per un pomeriggio – caduto non per caso proprio il ...

Read More
Ti ho vista che ridevi

TI HO VISTA CHE RIDEVI: quel meridiano che racconta sogni e miraggi, di “calabrotte” e di altre donne.

29 Settembre 2015
di Emanuela Gioia con Nessun commento LibriRecensioni

C’è un meridiano che si aggiunge alla maglia terrestre e si intreccia, in un ordito fitto e compatto, ai tanti fili di emozioni che viaggiano sulla linea della passione, creando innumerevoli ponti: apparentemente invisibili, ma che si materializzano ...

Read More
  • Prima
  • Precedente
  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Ultima
cropped-MY_logo_def__2020-4.png

DILIBRIEALTRO

Il sito che parla di libri e fa parlare i libri

PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy
CONTATTI
Per qualunque proposta o informazione puoi scriverci

info@dilibriealtro.it

dilibriealtro@gmail.com

Licenza Creative Commons

Tutte le opere di www.dilibriealtro.it sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia.

Non siamo gelosi delle nostre cose, anzi!  Se avete voglia di condividerle, non a scopi commerciali e riconoscendone la paternità e maternità :), ne saremo felicissimi!

Copyright © Emanuela Gioia  All rights reserved.

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, e si riserva il diritto di non autorizzare la pubblicazione di commenti ritenuti offensivi o contenenti forme di spam.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email e saranno immediatamente rimossi.

LINK AFFILIATI: Alcuni link di libri nel mio blog sono affiliati: se compri seguendo quel link, riceverò una piccola commissione.

Carrello